La difesa integrata volontaria è un sistema realizzato attraverso norme tecniche specifiche per ciascuna coltura e indicazioni fitosanitarie vincolanti (disciplinari di produzione), comprendenti pratiche agronomiche e fitosanitarie e limitazioni nella scelta dei prodotti fitosanitari e nel numero dei trattamenti chimici, nel rispetto della natura e della salute umana. In poche parole il Sistema consiste nell′adozione dei disciplinari di produzione integrata regionali e l′implementazione di un rigoroso sistema di rintracciabilità. Da tutto ciò ne deriva che le scelte sono frutto della consapevolezza che dobbiamo rispettare il più possibile la natura ed i suoi cicli per cui il trattamento necessario è eseguito solo se sostenibile.
Ogni decisione non nasce da improvvisazione o dalla frenesia di trattare, ma dalle conoscenze maturate in anni di osservazione della natura, dalle esperienze tramandate dalle generazioni passate, dallo studio dell'enologia e dal rispetto dei disciplinari di produzione integrata regionali (approvati dal MIPAAF). Le nostre scelte nascono grazie anche al contributo delle più moderne tecnologie, con una stazione meteo aziendale.
Tutto questo per garantire un prodotto sano, accettabile e ambientalmente sostenibile.